La donazione entra a scuola con l’Avis

La donazione entra a scuola con l’Avis

In Breve...

I bambini fin da piccoli comprendono il valore del dono: sanno ciò che significa ricevere, ma anche dare. Per questo abbiamo incontrato 2000 bambini delle scuole dell’Infanzia dell’Alto Vicentino.

Con piacere condividiamo le iniziative che Avis Schio Altovicentino porta avanti nelle Scuole dell’Infanzia per promuovere i valori di Avis nel nostro territorio.

Noi di Pagine in Scena, in questo periodo, abbiamo incontrato 2000 bambini delle scuole dell’Infanzia dell’Alto Vicentino. Lo abbiamo fatto su proposta dell’AVIS con l’obiettivo di trasmettere i valori della generosità, del volontariato e del senso civico.
I bambini fin da piccoli comprendono il valore del dono: sanno ciò che significa ricevere, ma anche dare. E lo apprezzano ancor di più se qualcosa di inaspettato succede. Ed è con questi pensieri e con le parole dei libri che abbiamo costruito la proposta fatta di incontro, narrazione e musica.
L’incanto è stato veder partecipare bambini tanto piccoli per un’ora, coinvolti dalla storia, sorpresi dai personaggi e dagli eventi.
E chi meglio di loro saprà far capire agli adulti il valore del dono?
Noi intanto ringraziamo molto Avis Comunale di Schio Altovicentino OdV – Donatori Sangue e in particolare il vicepresidente Giulio Fabbri che ci ha cercate e volute in questo importante progetto.
Ringraziamo anche tutte le scuole che fino adesso abbiamo incontrato e proseguiamo in quelle che ancora ci attendono.
(In foto articolo di questi giorni nel Giornale di Vicenza)

L’AVIS INCONTRA 3500 RAGAZZI PER SPIEGARE LA MERAVIGLIA DEL DONO

Quando sono i più piccoli a far riflettere sull’importanza di un gesto, questo assume tutto un altro significato soprattutto se si tratta del gesto da cui possono dipendere le cure e la vita di tanti malati: la donazione. L’Avis entra nelle scuole dell’Alto Vicentino per trasmettere i valori della generosità, del volontariato e del senso civico. La meraviglia del donare verrà spiegata a 3500 ragazzi con l’intento di sollecitare atteggiamenti di solidarietà ed altruismo con la speranza possano promuovere l’importanza del dono del sangue tra gli adulti che li circondano e fra qualche anno diventino nuovi donatori. 

«La scuola – spiega Giulio Fabbri, vicepresidente dell’Avis Schio – Alto Vicentino – è il principale punto di riferimento per trasmettere ai giovani gli importanti valori che ruotano intorno al nobile gesto della donazione. Solo crescendo nel rispetto del prossimo riusciremo a portare quei valori fuori dagli ambienti scolastici ed essere magari persone migliori nella società in cui viviamo». 

Fondamentale e prezioso il lavoro svolto nelle scuole elementari, medie e superiori da Fabbri e da due operatori formati dall’Avis regionale che avvicineranno più di 2000 ragazzi ai quali verrà distribuito materiale didattico ed informativo. I volontari, accompagnati dalle animatrici dell’Associazione culturale “Pagine in scena”, sono attesi anche negli asili di Valli del Pasubio, Sant’Antonio, Torrebelvicino, Posina, Arsiero, Pedemonte, Santorso, Valdastico, Tonezza, Pievebelvicino, San Vito di Leguzzano e nelle scuole materne scledensi di Magrè, Sacro Cuore, Poleo, Canossiane, Giavenale, Santa Maria del Pornaro e Santissima Trinità. 

                                        Bruno Cogo 

Share:FacebookX

Categorie

Seguici sui Social

AVIS Schio

c/o Ospedale Civile
36015 Schio VI

schio.avis@gmail.com

Tel. 0445 527780
Cell. 338 3013125

INFO POINT

Nuovo ufficio Avis in centro Schio
Via Pasubio 4
36015 Schio VI

infopoint.avis@gmail.com

Tel. 0445 825682